- soggetto
- soggetto1 /so'dʒ:ɛt:o/ agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre "assoggettare"].1.a. [che sta sotto l'autorità e il potere di altri, con la prep. a : popoli s. a Roma ; ente s. al controllo dello stato ] ▶◀ asservito, assoggettato, dipendente (da), sottomesso, sottoposto, vassallo (di). ◀▶ indipendente (da), libero (da).b. [assol., che è in regime di sottomissione: popoli s. ] ▶◀ schiavo, servo, sottomesso, subalterno, subordinato, suddito, vassallo. ◀▶ autonomo, indipendente, libero.2. (conla prep. a ) (estens.)a. [di persona, che ha una particolare disposizione per determinate malattie: essere s. a raffreddori, a forti mal di testa ] ▶◀ predisposto. ◀▶ immune (da).b. [di cosa, che subisce facilmente danni, imposizioni, ecc.: zone s. ad alluvioni ; materiale s. alla ruggine ] ▶◀ esposto, (burocr.) passibile (di: reddito p. di tassazione ), suscettibile (di: situazione non s. di miglioramento ). ◀▶ esente (da), immune (da), (non com.) scevro (di).soggetto2 s.m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus ].1.a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca ; trattare un s. difficile ] ▶◀ argomento, contenuto, materia, oggetto, tema.b. (cinem.) [progetto embrionale di un film] ▶◀ canovaccio, storia, trama. ‖ sinopsi.2.a. (med., psicol.) [singolo essere umano, con riferimento a particolari patologie, caratteri clinici e sim.: s. nevropatico ] ▶◀ individuo, paziente, persona, [con riguardo ad aspetti psichici] personalità.b. (fam.) [singolo essere umano, spesso in tono scherz. o spreg., spec. con riferimento alle qualità morali: è proprio un bel s.! ] ▶◀ elemento, individuo, (scherz.) macchietta, persona, (scherz.) personaggio, (scherz.) sagoma, (fam.) tipo, (scherz.) tomo.3. [formazione riconoscibile, con caratteri specifici sul piano storico, giuridico, ecc.: un nuovo s. politico ] ▶◀ entità, realtà.4. (bot.) [pianta nella quale viene fatto l'innesto] ▶◀ portainnesto. ◀▶ oggetto.5. (gramm.) [parte della frase riferita alla persona o alla cosa che fa l'azione espressa dal verbo] ▶◀ ‖ agente, attore. ◀▶ ‖ oggetto.6. (filos.) [l'individuo in quanto centro di esperienza e di conoscenza, contrapposto alla realtà oggettiva] ▶◀ io. ◀▶ oggetto. [⍈ uomo]
Enciclopedia Italiana. 2013.